Benvenuti

A.E.O.P.C. Solidale

Associazione Emergenze Operative Protezione Civile
· Supporto Famiglie e Bambini ·

A.E.O.P.C. Solidale

Tutela della Famiglia e dei Bambini con l'A.E.O.P.C.

La "Tutela della Famiglia e dei Bambini" in Italia si fonda sulla Costituzione (Art. 30 e 31), che garantisce il diritto dei figli a crescere in famiglia e impegna lo Stato a sostenere maternità e infanzia, inoltre sulla Legge 184/83 che disciplina l'affido e l'adozione per garantire al minore una famiglia e l'intervento di Servizi Sociali in caso di problemi genitoriali. La responsabilità genitoriale include l'educazione e il mantenimento dei figli, mentre i Servizi Sociali intervengono in situazioni di rischio o assenza del nucleo familiare, attraverso misure di supporto, affidamento o, come ultima risorsa, l'adozione.

Principi Costituzionali

Art. 30 Costituzione: Stabilisce il dovere e il diritto dei genitori di mantenere, istruire ed educare i figli, anche nati fuori del matrimonio, e assicura ai figli ogni tutela giuridica e sociale.

Art. 31 Costituzione: Riconosce il valore della famiglia e la necessità di supporto alla maternità e all'infanzia, promuovendo il benessere e la crescita sana dei minori attraverso politiche e leggi.

Il Ruolo dell'A.E.O.P.C.

Assistenza e Sostegno: L'A.E.O.P.C. si occupa di sostenere le famiglie in difficoltà, aiutandole nel vestiario, fornitura di generi alimentari, dispaccio oggettistica per l'istruzione e la vita di tutti i giorni, raccolta fondi per il loro sostentamento ed iniziative benefiche in favore dei più fragili.

Lavori di Pubblica Utilità: Ore utili a carico degli imputati stabilite dal Tribunale inerenti pene relative reati minori, così mantenendo la vicinanza quotidiana alla propria famiglia.

Per contattare l'A.E.O.P.C. scrivere alla Segreteria Nazionale