
A.E.O.P.C. Protezione Animali
Associazione Emergenze Operative Protezione Civile
· Diritti Fauna e Segnalazioni ·

Cosa comporta la Protezione Animali
La Protezione Animali è un insieme di azioni e attività volte a tutelare gli animali da qualsiasi forma di maltrattamento, sofferenza o sfruttamento, promuovendo il rispetto della loro dignità e del loro benessere. Comprende il soccorso di animali feriti, la loro cura e gestione in rifugi, la collaborazione con le autorità per prevenire reati, la promozione di leggi a tutela degli animali e campagne di sensibilizzazione ed educazione per il pubblico.
Tutela Legale e Repressione dei Reati:
Collaborazione con le autorità per prevenire e punire atti di maltrattamento, crudeltà e abbandono, che sono reati previsti dal codice penale.
Sensibilizzazione ed Educazione:
Campagne informative e di sensibilizzazione per educare la società al rispetto degli animali e promuovere valori di solidarietà e volontariato.
Promozione Legislativa:
Attività per influenzare e migliorare la normativa esistente, affinché gli animali siano riconosciuti come esseri senzienti e meritevoli di tutela.
Difesa dell'Ambiente:
Protezione dell'ambiente come ecosistema fondamentale per il benessere animale, promuovendo l'uso razionale delle risorse naturali.
Quando rivolgersi alle associazioni: È possibile contattare questa organizzazione per segnalare casi di abbandono, maltrattamento, smarrimento o altre situazioni di pericolo per un animale.
Il ruolo della legge: La normativa attuale, come la Legge Brambilla, ha riconosciuto gli animali come esseri senzienti, inasprito le sanzioni per i reati contro di loro e vietato pratiche dannose come la tenuta dei cani alla catena per periodi prolungati.