
A.E.O.P.C. Soccorso Veterinario
Associazione Emergenze Operative Protezione Civile
· Emrgenza ed Urgenza ·

Soccorso e Assistenza:
Intervento per animali feriti, in pericolo o abbandonati, fornendo loro l'accompagnamento per le cure veterinarie.
Il Soccorso Veterinario è un servizio di emergenza per animali che funziona in modo simile a un pronto soccorso umano, fornendo assistenza medica immediata in caso di incidenti, traumi, malattie acute o qualsiasi condizione che metta a rischio la vita dell'animale. Le strutture di pronto soccorso sono fornite dai Medici Veterinari del circondario ed alcune sono aperte 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e sono dotate di personale specializzato e tecnologie avanzate per stabilizzare i pazienti, fare diagnosi e fornire cure intensive e ricoveri quando necessario.
Cosa fa l'A.E.O.P.C.
L'A.E.O.P.C. dispone di veicoli adibiti al soccorso veterinario laddove autorizzati, possono effettuare servizio di recupero e consegna dei pazienti verso i Medici Veterinari avvertiti dal Cittadino oppure indicare semplicemente l'ambulatorio di turno consentendone un rapido ed autonomo raggiungimento.
Come funziona: Un operatore volontario dell'A.E.O.P.C. riceve la chiamata dal Cittadino al centralino 800 112 118 dedito al servizio ed allerta il Professinista di turno, annessi dettagli preventivamente raccolti, aggiornando anche il Veterinario di fiducia eventualmente indisponibile.
Quanso si paga: Niente. L'A.E.O.P.C. interagisce con il Cittadino senza finalità di lucro, sarà egli stesso a decidere se proporre in seguito una donazione spontanea oppure offrire un rimborso spese nel caso di intervento dei mezzi di soccorso.